AV/AC Brescia Est - Verona
Il progetto
La nuova linea ferroviaria AV/AC Brescia Est – Verona si sviluppa per circa 48 km, iniziando il percorso nel comune di Mazzano, in provincia di Brescia, sino a raggiungere il comune di Verona nel lato occidentale con i nuovi binari AV e la nuova interconnessione di Verona Merci.
Il tracciato ferroviario attraversa 2 Regioni, 3 Province, 11 Comuni e si sviluppa per lo più in affiancamento alle infrastrutture esistenti nel territorio, 30 km circa in parallelo all’autostrada A4 e 8 km circa in allineamento alla linea ferroviaria.
Il tracciato
TECNICA ED ESPERIENZA
Il tracciato ferroviario si sviluppa per lo più in affiancamento alle infrastrutture esistenti nel territorio, 30 km circa in parallelo all’autostrada A4 e 8 km circa in allineamento alla linea ferroviaria convenzionale Milano-Venezia.
Dall’inizio del percorso a Mazzano, in provincia di Brescia, la nuova ferrovia si separa, con un nuovo bivio, dalla linea ferroviaria convenzionale Milano – Venezia, affiancandola per circa 2 km.
Segue successivamente il tratto in parallelo a nord dell’autostrada A4 Milano – Venezia in corrispondenza del viadotto Chiese, che sovrappassa il fiume stesso, nel comune di Calcinato (BS).
La linea ferroviaria AV/AC prosegue poi verso Verona incontrando, dopo un tratto di rilevati, il sistema di gallerie di Lonato che permette di sottopassare l’autostrada A4 e portare il tracciato, terminata la galleria, a piano campagna, in affiancamento a sud dell’autostrada A4.
Proseguendo in rilevato nelle zone di Desenzano e Pozzolengo, superato il confine regionale, nel comune di Peschiera del Garda, la linea AV/AC incontra un sistema di gallerie e un viadotto che attraversa il fiume Mincio e, successivamente, percorre, in comune di Castelnuovo del Garda, tratti in galleria artificiale, in trincea e in rilevato.
Il tracciato, dopo aver incontrato la galleria che sottopassa l’autostrada A4 nel comune di Sona (VR), risale a piano campagna ponendosi a nord dell’autostrada.
Negli ultimi chilometri il tracciato dell’AV/AC corre in comune di Sommacampagna, parallelamente alla linea ferroviaria convenzionale Milano – Venezia, sino a giungere al bivio di Verona Ovest e connettersi alla linea ferroviaria convenzionale.
Il territorio
2 regioni, 3 province, 11 comuni
Il tracciato ferroviario attraversa:
- Regione Lombardia e Regione Veneto
- Province di Brescia, Mantova e Verona
- Comuni di Mazzano (BS), Calcinato (BS), Lonato del Garda (BS), Desenzano del Garda (BS), Pozzolengo (BS), Ponti sul Mincio* (MN), Peschiera del Garda (VR), Castelnuovo del Garda (VR), Sona (VR), Sommacampagna (VR), Verona
* Il comune di Ponti sul Mincio non è interessato dal tracciato ferroviario ma da interventi di riassetto stradale
Le Opere
PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE
Linea AV/AC 45,4 km
Interconnessioni 2,2 km
Rilevati 23,4 km
Viadotti 0,9 km
Gallerie Artificiali 10,2 km
Gallerie Naturali 6,6 km
Trincee 6,5 km
Barriere acustiche 12 km
20 Fabbricati tecnologici
Viabilità stradale 18,5 km
15 Cavalcavia
9 Sottovia Stradali
Velocità di progetto Linea AV/AV
250 km/h
Raggio planimetrico 5.450 m
Pendenza massima 12‰
Interasse fra i binari 4,50 m
Alimentazione 3 kV ca
Segnalamento ERTMS/ETCS
livello 2
Avanzamento lavori
La situazione dei lavori lungo il tracciato AV/AC Brescia Est – Verona è la seguente:
Attività propedeutiche alla costruzione
Attività di cantierizzazione
Opere ferroviarie
Galleria Naturale Lonato del Garda
E’ in corso lo scavo con la fresa Martina (TBM Tunnel Boring Machine), del diametro di 10 metri, assemblata ad hoc per la costruzione della Galleria Lonato. E’ stato avviato il cantiere in Autostrada A4 che consente di realizzare le attività di consolidamento del terreno, necessarie all’attraversamento della galleria Lonato sotto l’autostrada.
Opere di viabilità
Aggiornato al 03 marzo 2021