Avanzamento lavori

La situazione dei lavori lungo il tracciato AV/AC Brescia Est – Verona è la seguente:

Attività Preparatorie

Sono pressoché completate le attività di taglio della vegetazione, demolizione dei fabbricati, rimozione e smaltimento dei siti inquinati, bonifica bellica, supervisione e indagine archeologica, lungo tutto il tracciato della linea AV/AC e delle relative opere trasversali.

Attività di cantierizzazione

Sono completati i lavori di preparazione delle piste di cantiere e delle aree di stoccaggio materiali in tutti i Comuni attraversati dalla linea ferroviaria AV/AC. L’apprestamento dei cantieri di Lonato del Garda, Sona, Sommacampagna, Peschiera del Garda, Calcinato e Lugagnano di Sona è stato ultimato.

Opere ferroviarie

Sono in corso i lavori di realizzazione del sistema di gallerie di Lonato del Garda nel medesimo comune. Sono terminati gli scavi delle quattro gallerie naturali: Lonato, Calcinato, Colle Baccotto di Peschiera del Garda e San Giorgio in Salici di Sona. Ultimata anche la costruzione della galleria artificiale sotto il futuro svincolo dell’autostrada A4 di Castelnuovo del Garda e il sistema gallerie di San Giorgio nel comune di Sona. Sono in corso di completamento i rilevati ferroviari, il viadotto del fiume Chiese e le gallerie artificiali tra Mazzano, Calcinato e Lonato del Garda, i rilevati ferroviari e le gallerie tra Desenzano del Garda e la zona del Frassino a Peschiera del Garda, le gallerie e il viadotto del fiume Mincio a Peschiera del Garda, la galleria Paradiso a Castelnuovo del Garda, i rilevati e i viadotti lungo il tratto fiume Mincio – San Giorgio in Salici nell’area tra Peschiera del Garda e Sommacampagna. Proseguono le attività in affiancamento alla linea ferroviaria convenzionale Milano – Venezia nella zona tra Sona e Sommacampagna, mentre nel tratto tra Sommacampagna e Verona sono state completate le operazioni relative allo spostamento di un tratto della linea convenzionale Milano – Venezia in corrispondenza della stazione di Sommacampagna. A dicembre 2024 è stata attivata la prima fase del bivio Mazzano che permetterà il passaggio dei treni dalla linea convenzionale alla linea AV/AC, consentendo in questi mesi il rifornimento dei materiali di armamento all’intera linea in costruzione. In configurazione definitiva, il bivio Mazzano costituirà l’interconnessione tra la linea Milano – Venezia e la nuova tratta AV/AC Brescia Est – Verona.
SISTEMA GALLERIE LONATO

Il sistema gallerie Lonato, della lunghezza complessiva di 7.950 metri, comprende le trincee di approccio ed uscita, cui seguono le due gallerie artificiali e le singole canne della galleria naturale. La galleria naturale, a doppia canna a singolo binario, con una lunghezza complessiva di circa 4.800 metri è la più lunga di tutto il tracciato. Nel settembre del 2022 è stata realizzata la prima canna a singolo binario così come entrambi i sotto attraversamenti dell'autostrada A4. Lo scavo della galleria naturale Lonato è terminato nel febbraio del 2024 mentre è in corso la realizzazione dei  bypass di sicurezza e impiantistici (gallerie di lunghezza di circa 20 metri che collegheranno le due canne) e delle nicchie adibite agli impianti tecnologici. Al completamento di tali attività, si procederà con la posa dell’armamento ferroviario e l’installazione della parte tecnologica.

SISTEMA GALLERIE SAN GIORGIO IN SALICI

Durante il mese di dicembre del 2024 è stato completato lo scavo della galleria naturale San Giorgio la cui lunghezza è pari circa a 1.430 metri e nel mese di giugno del 2025 è stata completata la costruzione dell’intero sistema di gallerie San Giorgio. Attualmente è in corso la stesura del ballast e la costruzione del binario. Il sistema gallerie San Giorgio, nel comune di Sona (VR), comprende le trincee di ingresso ed uscita, due gallerie artificiali e una galleria naturale per una lunghezza complessiva di circa 3.700 metri. La galleria naturale San Giorgio conduce il tracciato ferroviario da Sud a Nord dell’autostrada A4 Brescia – Padova, in affiancamento alla linea ferroviaria convenzionale Milano-Venezia lungo il corridoio infrastrutturale esistente. Durante il sottoattraversamento dell’autostrada, la realizzazione della galleria è stata condotta in varie fasi che hanno previsto la deviazione provvisoria di entrambe le carreggiate autostradali per circa 1,5 km, sempre garantendo la continuità del traffico veicolare. La carreggiata in direzione Ovest dell'autostrada è stata riportata nella sua sede originaria a dicembre 2024 mentre il riposizionamento della carreggiata in direzione Est è previsto entro fine 2025.

Armamento e tecnologie

È pressoché ultimata la fase di costruzione delle opere civili ed è stata avviata la fase di armamento ferroviario. Attualmente è in corso la stesura del ballast e la realizzazione del binario con la posa di traverse e di rotaie, a partire dal tratto tra Mazzano e Lonato del Garda per proseguire poi lungo l'intera tratta.

Opere di viabilità

Sono in corso le attività di miglioramento della viabilità stradale, poderale e ciclopedonale lungo i comuni dell’intera tratta. Proseguono le attività di costruzione dei nuovi cavalcavia e nel corso del 2025 verranno completati e aperti al traffico i 4 cavalcavia che si trovano rispettivamente nei comuni di Mazzano, Lonato del Garda, Desenzano del Garda e Pozzolengo mentre sono già in esercizio i nuovi cavalcavia di Calcinato, Lonato del Garda, Desenzano del Garda, Pozzolengo, Peschiera del Garda e Castelnuovo del Garda. Sono stati aperti al traffico il nuovo sottopasso di via Rovadino a Calcinato, la rotatoria di via Mantova in località Mano di Ferro a Peschiera del Garda, la nuova viabilità di via Canova a Sommacampagna e i nuovi sottopassi di via Mantovana a Castelnuovo del Garda, via Campagnola, via Mincio, Via Siberie e via Betlemme a Sona.  

Aggiornamento 19 Giugno 2025