Apr 2025
CEPAV DUE PROMUOVE LA SICUREZZA NEGLI ISTITUTI TECNICI
Impegnato nella diffusione di una cultura della salute e sicurezza all’interno dei propri cantieri, il Consorzio Cepav due sottolinea l’importante valore della propria mission: fare del lavoro sicuro la regola, non l’eccezione.
Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) e Cepav due hanno partecipato con orgoglio al progetto di promozione della sicurezza sul lavoro rivolto agli Istituti tecnici Costruzione, Ambiente e Territorio di Verona, promosso da INAIL Verona, SPISAL ULSS 9 Scaligera, Ispettorato del Lavoro, ITGS Cangrande della Scala, ESEV-CPT (ente bilaterale dell’edilizia di ANCE Verona e Organizzazioni sindacali del settore) e con il patrocinio del Comune di Verona.
L’iniziativa, che ha coinvolto più di 500 studenti, ha avuto come obiettivo la promozione e diffusione della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, fondamentale sia nella scuola che nel mondo del lavoro, con particolare attenzione al settore delle costruzioni edili e delle infrastrutture.
Un momento particolarmente significativo è stato rappresentato dalle visite in cantiere, dove gruppi di studenti e professori hanno avuto l’opportunità di osservare da vicino i lavori di realizzazione della linea ferroviaria Alta Velocità/Alta Capacità Brescia Est – Verona, commissionati da Rete Ferroviaria Italiana al general contractor Cepav due.
Accompagnati dai responsabili di Cepav due, gli studenti e i docenti hanno potuto vedere concretamente la complessità ingegneristica e costruttiva di una grande opera pubblica e l’applicazione delle norme di sicurezza nei diversi contesti operativi del cantiere.
A conclusione delle attività, in occasione della giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro del 28 aprile scorso, si è tenuto un evento durante il quale Cepav due ha sottolineato l’importanza del dialogo continuo tra scuola e impresa per preparare futuri professionisti capaci a operare in un ambiente sicuro e consapevole, ricordando il motto del Consorzio “più sicuri siamo, più efficaci siamo insieme nel nostro lavoro”.